- incrementarsi
- in·cre·men·tàr·siv.pronom.intr. (si increménta) COaumentare, crescere: si sono incrementati i guadagni, la produzione si è incrementataSinonimi: svilupparsi.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
guadagnarci — gua·da·gnàr·ci v.procompl. CO 1. trarre un notevole vantaggio da qcs.: che ci guadagni a lavorare così? Contrari: perderci. 2. divenire più piacevole, spec. dal punto di vista estetico: Anna così magra ci guadagna 3. incrementarsi: rinnovando i… … Dizionario italiano
incrementato — in·cre·men·tà·to p.pass., agg. → incrementare, incrementarsi … Dizionario italiano
moltiplicarsi — mol·ti·pli·càr·si v.pronom.intr. (io mi moltìplico) CO 1. crescere di numero riproducendosi: alcuni insetti si moltiplicano con molta rapidità 2. estens., aumentare, diventare più numeroso: si moltiplicano i guai, le difficoltà | incrementarsi: i … Dizionario italiano
raddoppiarsi — rad·dop·piàr·si v.pronom.intr. (io mi raddóppio) CO 1. diventare doppio, moltiplicarsi per due: in pochi anni la popolazione si è raddoppiata Sinonimi: duplicarsi. Contrari: dimezzarsi. 2. estens., aumentare notevolmente, intensificarsi: alla… … Dizionario italiano
svilupparsi — svi·lup·pàr·si v.pronom.intr. CO 1. di organismi viventi, raggiungere la forma definitiva: il bruco si è sviluppato in farfalla | di adolescente, raggiungere la pubertà 2. manifestarsi, diffondersi: l epidemia si è sviluppata rapidamente, si è… … Dizionario italiano
allentare — [der. di lento, col pref. a 1] (io allènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere meno teso: a. la fune ] ▶◀ (non com.) ammollare, mollare, rilassare, (non com.) slentare. ◀▶ tendere, tirare. b. [rendere meno stretto: a. un nodo ] ▶◀ allargare. ‖ aprire … Enciclopedia Italiana
arricchire — [der. di ricco, col pref. a 1] (io arricchisco, tu arricchisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare ricco: a. la propria famiglia ] ▶◀ (non com.) impinguare, (non com.) locupletare. ◀▶ impoverire. ↑ gettare sul lastrico, ridurre in miseria. 2.… … Enciclopedia Italiana
aumentare — (ant. augumentare) [dal lat. tardo augmentare ] (io auménto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere maggiore nelle dimensioni o nelle quantità: a. il patrimonio, la propria cultura ] ▶◀ accrescere, ampliare, espandere, incrementare, ingrandire,… … Enciclopedia Italiana
contrarre — [dal lat. contrahĕre, der. di trahĕre trarre , col pref. con ] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. a. [operare una contrazione: c. i muscoli ] ▶◀ irrigidire, restringere, tendere, tirare. ◀▶ distendere, rilasciare, rilassare, sciogliere. b. (fig … Enciclopedia Italiana
decrescere — /de kreʃere/ v. intr. [dal lat. decrescĕre ] (coniug. come crescere ; aus. essere ). [subire una diminuzione di volume, di numero, d intensità e sim.: la violenza dell epidemia non accenna a d. ] ▶◀ abbassarsi, affievolirsi, calare, diminuire,… … Enciclopedia Italiana